Descrizione e destinatari del servizio
Le richieste via mail non saranno più accolte dall'1 marzo 2022. Permangono le modalità di presentazione allo sportello del Municipio, ovvero tramite PEC/raccomandata
Descrizione del servizio
Per cambio di residenza si intende il trasferimento in Roma della dimora abituale, con provenienza da un altro comune o dall’estero e relativa iscrizione anagrafica.
Per cambio di abitazione si intende la variazione della dimora abituale all’interno dello stesso territorio di Roma Capitale.
Chi può presentare la domanda
Possono presentare la domanda tutti coloro che, provenienti dall'estero o da altri Comuni italiani o cancellati per irreperibilità accertata, abbiano stabilito la loro dimora abituale nella città di Roma, o semplicemente cambiano abitazione nel territorio del Comune di Roma
Le dichiarazioni di cambio di residenza/abitazione possono essere rese dall'interessato maggiorenne o da qualsiasi componente maggiorenne del nucleo familiare.
In caso di cambio di residenza/abitazione di minore la domanda viene presentata dai genitori o da chi esercita la tutela.
In caso di convivenza anagrafica (un insieme di persone coabitanti per motivi religiosi, di cura, di assistenza, militari, di pena e simili aventi dimora abituale nello stesso Comune), la domanda viene presentata dall’interessato accompagnata dall’autorizzazione del “capo della convivenza” con allegata copia del documento di identità di quest’ultimo.