Assegnazione numeri civici online
Con il servizio di richiesta della numerazione civica è possibile chiedere direttamente online l'assegnazione del numero civico.
Per ogni informazione consultare la scheda servizi relativa
Il link è reperibile nella sezione Ti potrebbe interessare anche
PREREQUISITI PER L'ACCESSO
Prima di iniziare la procedura è necessario effettuare il pagamento dei diritti d'istruttoria (pari ad Euro 25,00 per ogni numero civico richiesto), oltre all’imposta di bollo (pari ad Euro 16,00 per ogni richiesta), tramite il servizio di riscossione reversali già esposto sul portale (www.comune.roma.it -> Elenco Servizi online -> Servizi di riscossione reversali).
Il link è reperibile nella sezione Ti potrebbe interessare anche
Successivamente si potrà accedere alla procedura guidata per inoltrare la richiesta di assegnazione di numero civico direttamente all'Ufficio di Toponomastica.
AL TERMINE DELLA PROCEDURA
Per completare l'istanza è necessario specificare se far apporre la targhetta di marmo dalla ditta di Roma Capitale (versando l'importo di Euro 35,00- iva compresa- per ogni numero civico assegnato) oppure apporla autonomamente seguendo però gli standard previsti dalla normativa in materia e sottoscrivendo una "dichiarazione di impegno".
Tutti i pagamenti inerenti la richiesta dovranno essere effettuati tramite la procedura prevista per i pagamenti dei servizi on-line, attraverso il servizio di riscossione reversali (www.comune.roma.it -> Elenco Servizi online -> Servizi di riscossione reversali).
Il link è reperibile nella sezione Ti potrebbe interessare anche