Processi Partecipativi

Roma Capitale dà voce ai cittadini, favorisce la loro piena partecipazione alla gestione della cosa pubblica e l’esercizio consapevole dei diritti promuovendo, anche per via digitale, forme di consultazione che consentono a tutti di esprimere il proprio parere, indirizzando l’Amministrazione verso scelte condivise.Mappa Municipi Roma

L’obiettivo è un cambiamento di prospettiva: una profonda trasformazione del rapporto fra cittadini e Pubblica Amministrazione e un maggiore coinvolgimento nei processi decisionali attraverso l’utilizzo di strumenti di democrazia diretta e partecipata.

I processi partecipativi trovano il loro fondamento anche nel nuovo Statuto di Roma Capitale (come modificato con deliberazione dell’Assemblea Capitolina n. 1 e n. 5/2018), che introduce il Bilancio Partecipativo come strumento di decisione condivisa sull’utilizzo e sulla destinazione delle risorse economiche dell’Ente.

Bilancio Partecipativo di Roma Capitale 2019

Fase di rendicontazione - Promosso da: Dipartimento Partecipazione, Comunicazione e Pari Opportunità

Municipio VIII: Bilancio partecipativo per la riqualificazione urbana del territorio

- Promosso da: Dipartimento Partecipazione, Comunicazione e Pari Opportunità - Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica

Torna all'inizio del cotenuto Gestione Preferenze Cookie