Scuola Diffusa

banner scuola diffusa ultimo

Cos'è la Scuola Diffusa

La Scuola Diffusa per la Partecipazione e la Cittadinanza Digitale (Scuola Diffusa) è un progetto realizzato dal Dipartimento Partecipazione, Comunicazione e Pari Opportunità che ha il compito di dar vita, nei Municipi, nelle biblioteche e nell’ambito di altri contesti culturali ed associativi, ad attività formative e di sensibilizzazione finalizzate a favorire lo sviluppo della cultura digitale tra la popolazione.

Il divario esistente tra chi ha effettivo accesso alle tecnologie digitali e chi ne è escluso, infatti, è un problema ben noto e l’obiettivo del progetto della Scuola Diffusa è proprio quello di lavorare ad un progressivo superamento del digital divide grazie all’accrescimento delle competenze digitali dei cittadini, migliorando la loro capacità di accesso ai servizi on line, la partecipazione telematica ai processi decisionali delle istituzioni pubbliche e favorendo l’accesso e il riuso delle informazioni prodotte e in possesso delle amministrazioni pubbliche.

La Scuola Diffusa è stata istituita con Deliberazione della Giunta Capitolina n. 116/2019 del 21 giugno 2019 ed ha preso il via a febbraio 2020. Da allora, le attività formative si sono concretizzate in interessanti eventi organizzati in collaborazione con le associazioni partner del progetto Mindsharing.tech, Manafactory, Liber Liber e Cesfor.

La Scuola Diffusa non ha mai smesso di essere operativa neppure dopo l’inizio dell’emergenza sanitaria: chiamata a ripensare il modo di fare formazione, ha reso fruibili da remoto le sue attività, calendarizzando i suoi eventi con modalità online e realizzando “pillole formative”, oggi disponibili nella sezione dedicata del Portale istituzionale, trasformando in questo modo una crisi in un’opportunità.

Per il progetto della Scuola Diffusa la sfida ora è, insieme a quella di incominciare vivere in modo alternativo tanti luoghi fisici che tradizionalmente sono utilizzati per scopi diversi, anche quella di contribuire “abitare” i nuovi spazi virtuali.

Guarda il video 

 
A chi è rivolta

Le attività continuative di formazione messe in campo dalla Scuola Diffusa si rivolgono a tutti i cittadini e, in particolare, alle persone meno esperte nell’uso delle nuove tecnologie e che, per questo motivo, rischiano di risentire maggiormente dell’esclusione dalle specifiche opportunità di sviluppo sociale, culturale o lavorativo offerte dal digitale.  

 
Dove, come, quando

I percorsi di apprendimento ed incontro sono realizzati in luoghi “diffusi” su tutto il territorio capitolino, ma anche tramite eventi fruibili da remoto. Ogni informazione sul programma formativo realizzato è disponibile e facilmente consultabile nella presente sezione del portale istituzionale.

Le attività didattiche prevedono vari momenti formativi sui temi del digitale, gratuiti ed aperti a tutta la cittadinanza, che possono essere seguiti attraverso modalità diverse (in presenza, scambio intergenerazionale, peer education, integrazione aula-online), ognuna pensata tenendo conto delle caratteristiche dei destinatari e del loro livello di competenza di base.

Nell’ambito delle tematiche della partecipazione e della cittadinanza digitale, la Scuola Diffusa propone una programmazione che spazia dai contenuti più generali, finalizzati all’acquisizione delle competenze utili ad ogni cittadino per interagire attivamente con le Pubbliche Amministrazioni e nel contesto lavorativo e sociale, a quelli più specifici e trasversali, che riguardano l’utilizzo degli strumenti e le esperienze di partecipazione online, l’uso consapevole e sicuro della rete, l’educazione alla legalità, lo sviluppo del senso critico, l’educazione comportamentale, la conoscenza degli strumenti per una più efficace interazione e comunicazione con gli altri, l’organizzazione e la gestione di un progetto in autonomia o in collaborazione.

Per ogni informazione sulla Scuola Diffusa è possibile consultare il calendario eventi sottostante oppure contattare lo 060606.

 
Comitato Scientifico della Scuola Diffusa

Istituito con Determinazione Dirigenziale n. GE/193/2019 del 23/12/2019, ai sensi dell’art. 32 del Regolamento per l’organizzazione e il funzionamento dei Punti Roma Facile e della Scuola Diffusa per la partecipazione e la cittadinanza digitale, il Comitato Scientifico della Scuola Diffusa svolge azioni di supporto all’Amministrazione Capitolina nella definizione delle strategie e della programmazione per lo sviluppo delle attività della Scuola stessa.


Il comitato ha la durata di un anno ed è composto dalle istituzioni che collaborano al progetto Scuola Diffusa, nelle figure dei legali rappresentanti o loro delegati - Manafactory srl, Liber Liber OdV, Ce.S.F.Or. - Centro Studi Formazione Orientamento, Mindsharing.Tech APS - insieme alle seguenti strutture capitoline: Scuola di Formazione Capitolina, Istituzione Sistema Biblioteche Centri Culturali, Dipartimento Trasformazione Digitale e Dipartimento Partecipazione, Comunicazione e Pari Opportunità.

 

Allegati:

Determinazione dirigenziale n. 193 del 23/12/2019

Verbale Comitato Scientifico Scuola Diffusa del 31/1/2020

Verbale Comitato Scientifico Scuola Diffusa del 16/12/2020

 

Eventi

 

Tematica: Innovazione e Smart City Da: Dipartimento Decentramento, Servizi Delegati e Città in 15 minuti

4 settembre 2023

Scuola Diffusa: tornano i laboratori di coding e robotica organizzati da MindSharing.tech

COVER CODERDOJO.jpg

Sabato 16 settembre, alla Biblioteca Laurentina nel Piazzale Elsa Morante, dalle 14.30 alle 17.30, tornano i laboratori di coding e robotica organizzati da MindSharing.tech nell’ambito del progetto di Scuola Diffusa, la Scuola di Roma Capitale che promuove la cultura digitale nella nostra città.

Il progetto Scuola Diffusa è coordinato dalla U.O. Partecipazione del Dipartimento Decentramento, Servizi Delegati e Città in 15 Minuti, in collaborazione con l’Istituzione Sistema Biblioteche Centri Culturali di Roma Capitale.

Tematica: Innovazione e Smart City Da: Dipartimento Decentramento, Servizi Delegati e Città in 15 minuti

6 dicembre 2022

Scuola Diffusa festeggia il Natale alla Biblioteca Marconi

COVER CODERDOJO 2022xmas2.png

Scuola Diffusa, la Scuola che promuove la cultura digitale nella nostra città, torna con i laboratori di coding e robotica, rivolti a bambini e ragazzi, sabato 17 dicembre presso la biblioteca Marconi, in via Gerolamo Cardano 135, dalle 14.45 alle 17.30.

L’evento è ideato, proposto e gestito da MindSharing.tech e CoderDojo Roma SPQR, in collaborazione con l’UO Partecipazione del Decentramento, Servizi Delegati e Città in 15 Minuti e l’Istituzione Sistema Biblioteche Centri Culturali di Roma Capitale.

Tematica: Innovazione e Smart City Da: Dipartimento Decentramento, Servizi Delegati e Città in 15 minuti

11 novembre 2022

Scuola Diffusa: nuovo laboratorio di programmazione per bambini e ragazzi

COVER CODERDOJO11 11  2022.png

Scuola Diffusa, la Scuola che promuove la cultura digitale nella nostra città, torna sabato 19 novembre presso la biblioteca Basaglia, in Via Federico Borromeo, 67, dalle 9.30 alle 12.30 - con nuovi laboratori di coding e robotica aperti a bambini e ragazzi e attività per insegnanti e genitori.

Tematica: Innovazione e Smart City Da: Dipartimento Decentramento, Servizi Delegati e Città in 15 minuti

1 settembre 2022

Scuola Diffusa: nuovo laboratorio di programmazione per bambini e ragazzi

COVER CODERDOJO 2022.png

Si riparte a settembre con un nuovo evento di Scuola Diffusa, la Scuola che promuove la cultura digitale nella nostra città.

Tematica: Innovazione e Smart City Da: Dipartimento Decentramento, Servizi Delegati e Città in 15 minuti

14 giugno 2022

Scuola Diffusa: nuovi laboratori di coding e robotica alla biblioteca Laurentina

Card evento Laurentina 15 6 2022.png

Sabato 25 giugno, alla Biblioteca Laurentina nel Piazzale Elsa Morante, dalle 9.30 alle 12.30, vi aspettiamo per un nuovo evento della Scuola Diffusa, la Scuola di Roma Capitale che promuove la cultura digitale nella nostra città.

Tematica: Innovazione e Smart City Municipio: Municipio XI Da: Dipartimento Decentramento, Servizi Delegati e Città in 15 minuti

20 maggio 2022

Scuola Diffusa: nuovi laboratori di coding e robotica per bambini e ragazzi

CARD_ultima.png

Sabato 28 Maggio alla Biblioteca Nicolini della Rete Biblioteche di Roma, a Corviale (Via Marino Mazzacurati, 76), dalle 9.30 alle 12.30, tornano i laboratori della Scuola Diffusa, la Scuola che promuove la cultura digitale nella nostra città.

Tematica: Agenda digitale Da: Dipartimento Decentramento, Servizi Delegati e Città in 15 minuti

27 settembre 2021

Partecipa con la SCUOLA DIFFUSA alla NASA SPACE APPS CHALLENGE

scuola diffusa 2021

La Scuola Diffusa di Roma Capitale riparte e propone ai cittadini digitali un grande evento online, organizzato insieme ai partner di MindSharing.tech: la partecipazione alla decima edizione del NASA INTERNATIONAL “SPACE APPS CHALLENGE” che si terrà il 2 e il 3 Ottobre a Roma e in tutto il mondo.

Tematica: Agenda digitale Da: Dipartimento Decentramento, Servizi Delegati e Città in 15 minuti

30 luglio 2021

Pubblicato il nuovo elenco di soggetti aderenti al progetto di Scuola Diffusa

Scuola diffusa

Pubblicato il nuovo elenco di soggetti aderenti al progetto di Scuola Diffusa

Tematica: Agenda digitale Da: Dipartimento Decentramento, Servizi Delegati e Città in 15 minuti

24 aprile 2021

Scuola Diffusa: nuovo appuntamento con i laboratori di coding

scuola diffusa

#CodingURLs #OnlineDojo: nuovo appuntamento per sabato 24 aprile

1 2
Ti potrebbe interessare anche
Link esterni
 
Torna all'inizio del cotenuto Gestione Preferenze Cookie