Nuovo contratto decentrato: più diritti per i lavoratori, più efficienza verso la Città.
Tematica:
4 maggio 2017
"Il contratto decentrato siglato oggi tra l’Amministrazione capitolina e le organizzazioni sindacali supera finalmente l’atto unilaterale disposto dal sindaco Marino che ha calpestato i diritti dei 23mila dipendenti di Roma Capitale" così ha commentato il presidente dell'Assemblea Capitolina Marcello De Vito a proposito del contratto decentrato approvato nella giornata odierna in Campidoglio.
"Un contratto decentrato innovativo che, nel pieno della legittimità e con la massima condivisione, tende ad aumentare i livelli retributivi dei lavoratori, in attesa di questo segnale da oltre due anni, e a raggiungere una produttività più elevata della macchina amministrativa.
Viene introdotto, infatti, un meccanismo di premialità non solo legato alle prestazioni dei singoli dipendenti, ma alle attività dell’intera struttura e quindi alla capacità di erogare servizi alla città e raggiungere gli obiettivi in maniera soddisfacente.
Con questo strumento, i lavoratori acquisiscono più diritti, con una maggiore responsabilità nei confronti dei romani.
Sono certo che riusciremo così a stimolare e valorizzare le migliaia di lavoratori capitolini e a migliorare, grazie al loro contributo quotidiano, i servizi ai cittadini chiamati a valutarne l’efficienza.
Ringrazio il delegato al Personale Antonio De Santis, la sindaca Virginia Raggi e le sigle sindacali per l’impegno nel chiudere l’accordo in tempi rapidi.
È un grande risultato per l’Amministrazione, una grande sfida per Roma".