L’ufficio gestisce le richieste relative al commercio al dettaglio su area privata in sede fissa.
Per commercio al dettaglio si intende “l'attività svolta da chiunque professionalmente acquista merci in nome e per conto proprio e le rivende, su aree private in sede fissa o mediante altre forme di distribuzione, direttamente al consumatore finale” (art. 4, lett. b del D.Lgs. 31 marzo 1998, n. 114). L’ufficio si occupa in particolare di: Esercizi di vicinato (esercizi con superficie di vendita fino a 250 mq.; Forme speciali di vendita al dettaglio quali: spacci interni; apparecchi automatici; vendita per corrispondenza, televisione o altri sistemi di comunicazione; vendite effettuate presso il domicilio dei consumatori; commercio elettronico; Medie strutture di vendita (esercizi con superficie di vendita superiore a 250 mq. e fino a 600 mq.).
Il sito capitolino utilizza cookie tecnici e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Per saperne di più o negare il consenso consulta la pagina Privacy e cookie. Proseguendo la navigazione del sito o cliccando sul pulsante 'Accetto' acconsenti all'uso dei cookie.