Tutte le informazioni di servizio

A causa delle operazioni di aggiornamento della macro struttura capitolina, per un breve periodo il filtro che segue riporterà sia il vecchio sia il nuovo assetto organizzativo dell'Ente. Ci scusiamo per il disagio.

Filtra per:

- Municipio: Municipio V

28 settembre 2023

Convocazione Consiglio 28 Settembre 2023

Il Consiglio del Municipio V si riunirà, in seduta pubblica, nell’aula consiliare di Via G. Perlasca n. 39, il giorno 28 Settembre 2023, alle ore 13,30: ordine del giorno dei lavori

Diretta Streaming


 

 

 


 

- Municipio: Municipio XI

26 settembre 2023

Avviso - Fase di Sperimentazione del Sistema di Allarme Pubblico IT-Alert avviata dal Dipartimento Protezione Civile di Roma Capitale

Nella Regione Lazio la fase di sperimentazione avrà luogo il giorno 27 settembre p.v. alle ore 12.00: il messaggio IT-Alert verrà ricevuto da chiunque si trovi in tutto il territorio regionale e abbia un cellulare attivo.

Maggiori info su: https://www.it-alert.it/it/

Tematica: Mobilità e Trasporti - Da: Dipartimento Mobilità Sostenibile e Trasporti

26 settembre 2023

IT-ALERT, il 27 settembre arriva il messaggio sui cellulari dei romani

Nel Lazio ricalendarizzato il test del nuovo sistema di allarme pubblico nazionale 

- Municipio: Municipio XI

26 settembre 2023

Avviso - Assemblea del personale capitolino Martedì 3 Ottobre 2023

Martedì 3 Ottobre Il Sindacato Generale di Base (SGB), l'RSU Indipendenti e ASBEL - CNL hanno proclamato l'assemblea sindacale del personale capitolino delle famiglie professionali: economico-amministrative, tecniche, sociali, sicurezza, informatica, comunicazione, cultura dalle ore 8:00 alle ore 11:00 presso la sala della Protomoteca del Campidoglio.

Si avvisa pertanto la gentile utenza che potrebbero verificarsi disagi nello svolgimento dei servizi.

                                                   

- Municipio: Municipio XIV

26 settembre 2023

Convocazione Consiglio del Municipio

 

Si comunica che, per la concomitanza dei funerali di Stato del Presidente Emerito Giorgio Napolitano, la Convocazione del Consiglio del Municipio di oggi 26 settembre 2023 è stata revocata.

- Municipio: Municipio XII

26 settembre 2023

Cure palliative e ruolo del volontariato


Giovedì 28 settembre 2023 alle ore 15.00 - presso la Sala del Consiglio "Caduti di Forte Bravetta" in Via Fabiola, 14
 

Programma

- Municipio: Municipio XV

26 settembre 2023

Convocazione Consiglio - 03 ottobre 2023

Convocazione del giorno 03 settembre 2023 alle ore 10.00 con ordine del giorno n. 33

Aula Consiliare Via Flaminia, 872.

 

Segui la diretta

Registrazione della seduta

- Municipio: Municipio XIII

26 settembre 2023

Seduta del Consiglio del 28 settembre 2023

Il Consiglio del Municipio, ai sensi dell'art. 43 del Regolamento del Municipio, è convocato in audio-videoconferenza, il giorno 28 settembre 2023 alle ore 9:00, appello alle ore 10:30, chiusura lavori entro le ore 14:00.  E' ammessa la presenza di pubblico nell’aula Consiliare nel limite massimo di 50 persone oltre i Consiglieri, membri della Giunta e personale dipendente. Sarà possibile seguire i lavori in diretta streaming accedendo al seguente link:  https://bit.ly/mun13diretta.  ORDINE DEL GIORNO:

Tematica: Disabilità - Municipio: Municipio V

26 settembre 2023

Presentazione nuove domande per il sostegno alle famiglie dei minori nello spettro autistico fino al dodicesimo anno di età - Avviso Pubblico Anno 2023

In riferimento alla "Misure di sostegno alle famiglie dei minori nello spettro autistico fino al dodicesimo anno di età, ai sensi della Legge Regionale 22 ottobre 2018 n.7 e della Determinazione Regionale N. G12158 del 15/09/2023, si comunica che il Dipartimento Politiche Sociali e Salute- Direzione Servizi alla Persona con DD n.3765 del 21.09.2023 ha approvato e pubblicato l’AVVISO PUBBLICO 2023 della Misura di sostegno per i minori nello spettro autistico

https://www.comune.roma.it/web-resources/cms/documents/Allegato_A_-_AVVISO_PUBBLICO_2023_DD_3765_del_2023.pdf

 

Tale sostegno è rivolto alle famiglie con minori nello spettro autistico fino al dodicesimo anno di età, con diagnosi di disturbo dello spettro autistico che intendono liberamente avvalersi dei programmi psicologici e comportamentali strutturati (Applied Behavioural Analysis – ABA, Early Intensive Behavioural Intervention – EIBI, Early Start Denver Model – ESDM),dei programmi educativi (Treatment and Education of Autistic and Related Communication Handicapped Chilred – TEACCH) nonché degli altri trattamenti con evidenza scientifica riconosciuta mirati a modificare i comportamenti del bambino per favorire un migliore adattamento alla vita quotidiana.

Pagina 1 di 1881

Torna all'inizio del cotenuto Gestione Preferenze Cookie