"Forum Cittadino” sulle politiche in materia dei beni confiscati alla criminalità organizzata
Con Deliberazione dell’Assemblea Capitolina n. 113 del 16 dicembre 2021 è stato istituito il “Forum Cittadino” sulle politiche in materia dei beni confiscati alla criminalità organizzata, finalizzato alla consultazione periodica degli appartenenti alla comunità cittadina per l’elaborazione di indirizzi generali e per il monitoraggio dell’efficacia delle azioni attuate da Roma Capitale.
Il Forum raccoglie le proposte progettuali di valorizzazione e riuso dei beni confiscati alla criminalità organizzata e può istituire laboratori tematici al fine di favorire l'approfondimento di questioni attinenti a quanto prescritto nel "Regolamento per la gestione dei Beni Confiscati alla criminalità organizzata sul territorio di Roma Capitale", nonché di condividere e confrontare esperienze.
La domanda di adesione al Forum può essere presentata dai soggetti aventi i requisiti previsti dall’Avviso pubblico - consultabile nella sezione “Atti, documenti e normativa” - anche con il Supporto dei Punti Roma Facile, compilando l’apposito modulo on Line, dopo essersi autenticati al Portale tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), Carta d’Identità Elettronica (CIE) o Carta Nazionale Servizi (CNS).Se invece si è già autenticati al Portale, è necessario cliccare su "modulo on Line" e poi sul pulsante "Procedi al servizio selezionato", all'interno della Casa Digitale del Cittadino.
I termini per l'adesione al Forum sono scaduti.
È possibile seguire la diretta streaming dell'Assemblea plenaria, in programma giovedì 17 marzo alle ore 9.00 in Aula Giulio Cesare (la registrazione dell'evento è disponibile a questo link).
Il prospetto aggiornato dei Beni Confiscati è consultabile in fondo alla pagina, tra gli allegati.