La Casina di Raffaello festeggia dodici anni di apertura con una mostra sui giocattoli degli anni '70 e '80
Tematica: Sociale - Cultura - Ludoteche - Scuola
10.3-11.3
I Robot, le Barbie e i Playmobil sono pronti e non si perdono di certo la festa dedicata ai primi dodici anni della ludoteca della Casina di Raffaello a Villa Borghese. È là infatti che attendono la compagnia dei bambini e anche dei grandi per festeggiare un compleanno che vuole essere speciale.
L’appuntamento è fissato per sabato 10 marzo alle 11.30, giorno in cui l’assessora Laura Baldassarre e la presidente di Zètema Progetto Cultura, Francesca Jacobone, danno il via all'evento insieme a tutti gli ospiti nella struttura gestita dall'Assessorato alla Persona, Scuola e Comunità Solidale con la collaborazione di Zetema.
Bimbi, genitori e nonni possono visitare la nuova mostra dal titolo Plastica &Vinile. Giochi e Giocattoli degli anni ’70/’80, organizzata con il Museo Demoantropologico del Giocattolo di Zagarolo, e che si inaugura per l'occasione. Un percorso per raccontare l’Italia del boom economico fino agli anni ’80 attraverso i giochi e i vinili più rappresentativi di quelle epoche. L'esposizione rimane aperta al pubblico fino al 6 maggio prossimo.
Partendo dal crescente benessere degli anni ’60, si giunge direttamente alla scoperta del decennio successivo e delle sue fasi determinanti: l’arrivo in Italia dei Robot di Go Nagai, i Playmobil, le nuove versioni della Barbie Malibu, i giochi da tavolo ed altri centinaia di giocattoli che, insieme a quelli della produzione nazionale, hanno allietato l’infanzia di intere generazioni.
Un viaggio che si conclude con i primi giochi elettronici degli anni ’80, una raccolta di vinili con una scelta di musica anni ’70 e ‘80 e la rappresentazione delle attività che si svolgevano all’aria aperta: i giochi a campana, con l’elastico, i tamburelli o il going.
Per la speciale occasione lo Spazio Arte e Creatività della Casina di Raffaello propone offerte didattiche ed eventi: sabato 10 e domenica 11 è possibile partecipare gratuitamente, fino ad esaurimento posti, ai laboratori tematici per bambini e ragazzi per realizzare trottole con materiali di riciclo, mentre domenica 11, a partire dalle16.30, il Mago Paolo Abozzi intrattiene il pubblico nella Sala Teatro con uno spettacolo di bolle di sapone.
ORARIO LABORATORI
Attività per bambini dai 3 ai 14 anni
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
(prenotazione obbligatoria sul posto
per gli orari della mattina entro le 10; per il pomeriggio entro le ore 14)
Sabato 10 marzo | ore 12.00, 15.00, 16.00 e 17.00
Domenica 11 marzo | ore 10.30, 11.30, 12.00, 15.00, 16.00, 17.00
ORARIO SPETTACOLO MAGO PAOLO
Attività per bambini dai 3 ai 14 anni insieme ai genitori
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti. Prenotazione obbligatoria sul posto entro le ore 14.00
Domenica 11 marzo | ore 16.30; 17.00 e 17.30
Durata 20 minuti per ogni spettacolo
Via della Casina (Piazza di Siena)
tel: 060608 (tutti i giorni ore 9.00 – 19.00)
RED