Cookie Policy
COOKIE POLICY PER L’UTILIZZO DEI COOKIE NELL’AMBITO DEL DOMINIO COMUNE.ROMA.IT
1) Premessa
Conformemente a quanto previsto dalla normativa vigente in materia di protezione dei dati personali, per mezzo della presente policy, Roma Capitale in qualità di Titolare del trattamento, nella persona del Sindaco pro tempore, intende fornire agli utenti ogni utile informazione riguardo ai cookie presenti sul sito istituzionale comune.roma.it.
2) Titolare del trattamento e Responsabile per la protezione dei dati (RPD)
Titolare del trattamento dei dati è Roma Capitale. Alla data odierna ogni informazione inerente il Titolare, congiuntamente all'elenco aggiornato dei Responsabili e degli Amministratori di sistema designati, è reperibile presso il Palazzo Senatorio, via del Campidoglio 1, 00186 Roma; PEC: protocollo.gabinettosindaco@pec.comune.roma.it.
Il Data Protection Officer/Responsabile della Protezione dei dati individuato dall'ente è il seguente soggetto:
Data Protection Officer (DPO) / Responsabile della Protezione dei dati (RPD) (Art. 13.1.b Regolamento 679/2016/UE)
Il Data Protection Officer/Responsabile della Protezione dei dati (RPD) individuato dall'ente è il seguente soggetto:
RPD | P.IVA | Via/Piazza | CAP | Comune | Nominativo |
LTA Srl | 14243311009 | Via della Conciliazione, 10 | 00193 | Roma | Luigi Recupero |
Il Responsabile per la protezione dei dati personali (Data Protection Officer – “DPO”) di Roma Capitale è raggiungibile al seguente indirizzo e-mail: rpd@comune.roma.it.
3) Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, ove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. I cookie delle c.d. "terze parti" vengono, invece, impostati da un sito web diverso da quello che l'utente sta visitando.
I cookie di sessione vengono archiviati temporaneamente nella memoria del dispositivo durante la navigazione di un sito, ad esempio, per tenere traccia della lingua scelta o l’autenticazione per accedere ad aree riservate o similari. I cookie di sessione vengono eliminati non appena l’utente chiude il browser. I cookie permanenti salvano un file sul dispositivo per un lungo periodo di tempo. Questo tipo di cookie possiede una data di scadenza. I cookie permanenti consentono ai siti di ricordare informazioni e impostazioni alle successive visite dell’utente, rendendo così l’esplorazione più pratica e rapida.
I cookie vengono usati per molte finalità, ad esempio: garantire il corretto funzionamento del sito (tecnici), consentire la fruizione di funzionalità e personalizzazioni avanzate (funzionali), consentire analisi statistiche con dati anonimi e aggregati (analitici), memorizzare le ricerche dell'utente sul web e inviargli messaggi pubblicitari in base al suo profilo (di profilazione).
L’accesso ad una o più pagine del sito capitolino può generare i seguenti tipi di cookies:
a) Cookie tecnici
Sono cookies obbligatori in quanto necessari a garantire il corretto funzionamento del sito, consentendo la navigazione sicura, rapida ed efficiente. Il sito utilizza anche alcuni cookie analitici, assimilati ai cookie tecnici, in quanto utilizzati ai soli fini statistici per raccogliere informazioni in forma aggregata ed anonima per comprendere il numero degli utenti e su come questi visitano il sito.
I cookie funzionali sono cookie tecnici e permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (come ad esempio la lingua selezionata per la visione del Sito) al fine di migliorare il servizio reso.
L’uso di questi cookie (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire la navigazione efficace del sito. Per detti cookie non è richiesto il consenso preventivo dell’utente (rif. provvedimento dell’8 maggio 2014 del Garante per la protezione dei dati personali concernente “Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie; rif. Linee guida del 10 giugno 2021 dell’Autorità Garante concernente “cookie e altri strumenti di tracciamento”). I dati ricavabili da questi cookie sono, infatti, trattati da Roma Capitale in qualità di gestore del sito esclusivamente per finalità statistiche e per l’elaborazione di report sull’utilizzo del sito stesso.
Vengono inoltre utilizzati cookie di sessione per garantire un’efficace navigazione e fruizione del sito web e per l’autenticazione ai servizi on-line consentendo, ad esempio, di accedere ad aree riservate. L’uso di questi cookie non consente l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente. I dati personali dell’utente sono trattati dal Titolare del trattamento affinché il sito funzioni correttamente e fornisca informazioni utili all’utente che lo visita. La liceità del trattamento dei dati personali si fonda sulla necessità di esercitare un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri (articolo 6, paragrafo 1, lettera e) del GDPR) e, pertanto, per l'installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.
b) Cookie di profilazione e di terze parti
I cookie di profilazione, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile, ad esempio, trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate durante la navigazione online.
Il sito istituzionale di Roma Capitale non utilizza cookie di profilazione propri (di prima parte).
Per l’utilizzo di alcuni servizi del sito del Comune di Roma possono essere installati sul terminale degli utenti, per il tramite del sito del Comune, cookie di terze parti, sulle quali gravano gli obblighi di informativa e consenso. I cookie installati sul sito del Comune di Roma per i servizi garantiti da terze parti sono riconducibili a:
Facebook
https://it-it.facebook.com/privacy/explanation
https://www.facebook.com/help/cookies/update
Twitter
https://twitter.com/privacy?lang=it
https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter
YouTube, Google Translate
https://www.google.it/intl/it/policies/privacy/
https://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies/
https://www.google.com/intl/it/policies/technologies/product-privacy/
La liceità del trattamento dei dati personali raccolti con cookie di profilazione si fonda sul consenso libero, espresso ed esplicito dell’utente (articolo 6, paragrafo 1, lettera a) del GDPR).
4) Durata dei cookie
Alcuni cookie (cookie di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all'esecuzione dell'eventuale comando di logout. Altri cookie "sopravvivono" alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell'utente. Il periodo di conservazione è determinato in base al tipo di cookie e viene riportata in modo specifico nella tabella al successivo punto 6.
5) Come vengono gestite dal Portale di Roma Capitale le preferenze all’istallazione dei Cookie
Al momento del primo accesso, ad una qualunque pagina del sito del Comune di Roma, viene presentato un banner che contiene un’informativa breve ed un pannello di gestione delle preferenze per i cookie, tramite il quale è possibile accettare o rifiutare tutti i cookie non tecnici.
Il visitatore del sito ha la possibilità di prestare il suo consenso o negarlo all’istallazione dei cookie non tecnici. Il consenso all’uso di questi cookie è registrato con un apposito “cookie tecnico”. Durante gli accessi al sito del Comune di Roma, successivi al primo, sarà presentato al visitatore una icona che gli permetterà di modificare in ogni momento le sue preferenze all’installazione dei cookie non tecnici sul proprio terminale
6) Cookie tecnici e di profilazione utilizzati dal Portale di Roma Capitale
Di seguito vengono elencati i cookie utilizzati dal sito e le loro caratteristiche:
Denominazione | Categoria | Provenienza | Descrizione | Durata |
JSESSIONID | Tecnico | www.comune.roma.it | Preserva gli stati dell'utente nelle diverse pagine del sito. | Tempo sessione |
_pk_id | Tecnico | www.comune.roma.it | Raccoglie statistiche anonime sugli accessi al sito, tempo medio trascorso sul sito e quali pagine sono state lette. Cookie di Matomo (software open source di web analytics): misurazione delle visite al Sito a fini di analisi e di statistica. |
13 mesi |
_pk_ses | Tecnico | www.comune.roma.it | Salva in modo temporaneo i dati della visita, per attività anonime di raccolta statistiche. | 30 minuti |
cookiebar | Tecnico | www.comune.roma.it | Indica se l'utente ha accettato la casella di consenso sui cookie. | 30 giorni |
cookiebar-* | Tecnico | www.comune.roma.it | Indica le scelte fatte dall’utente rispetto ai cookie. | 30 giorni |
allerteweb | Tecnico | www.comune.roma.it | Mantiene la scelta di visualizzazione del layout delle allerte meteo. | Tempo sessione |
googtrans | Profilazione | www.google.com | Per memorizzare le impostazioni della lingua. | Tempo sessione |
cookiesession* | Tecnico | www.comune.roma.it | WAF session cookie per monitoraggio del traffico delle sessioni | Tempo sessione |
ssocomune | Tecnico | www.comune.roma.it | Cookie di gestione sessione di Access managment. | Tempo sessione |
amlbcookie | Tecnico |
www.comune.roma.it |
Cookie di sessione viene creato quando un utente esegue correttamente l'autenticazione su Access managment. | Tempo sessione |
i18next | Tecnico |
www.comune.roma.it |
Necessario per mantenere le impostazioni della lingua a traverso le sotto pagine del sito. | Tempo sessione |
VISITOR_INFO1_LIVE | Profilazione | www.youtube.com | YouTube è una piattaforma di proprietà di Google per l'hosting e la condivisione di video. YouTube raccoglie i dati degli utenti attraverso video incorporati nei siti Web, che vengono aggregati con i dati del profilo di altri servizi Google al fine di visualizzare pubblicità mirata ai visitatori web su un'ampia gamma di siti Web propri e di altro tipo. | Tempo sessione |
YSC | Profilazione | www.youtube.com | " | Tempo sessione |
CONSENT | Profilazione |
www.youtube.com |
" | Tempo sessione |
c_user | Profilazione | facebook.com | Contiene l'ID utente dell'utente connesso. | Tempo sessione |
datr | Profilazione | facebook.com | Identifica il browser web utilizzato per connettersi a Facebook indipendentemente dall'utente che ha effettuato l'accesso. Questo cookie svolge un ruolo chiave nelle funzioni di sicurezza e integrità del sito di Facebook. | Tempo sessione |
dpr | Profilazione | facebook.com | Controlla la funzione “Seguici su Facebook” del pulsante “Mi piace”, raccoglie le impostazioni della lingua e permette la condivisione della pagina. | Tempo sessione |
fr | Profilazione | facebook.com | Targeting degli annunci per Facebook. | Tempo sessione |
oo | Profilazione | facebook.com | Consente all'utente di disabilitare la visualizzazione delle inserzioni di Meta in base alle sue attività su siti web di terzi. | Tempo sessione |
dnt | Profilazione | twitter.com | Disattiva la personalizzazione degli annunci. | Tempo sessione |
twid | Profilazione | twitter.com | Cookie per l'autenticazione. | Tempo sessione |
auth_token | Profilazione | twitter.com | Per l'accesso e l'autenticazione dell'account. | Tempo sessione |
kdt | Profilazione | twitter.com | Per autenticare un dispositivo conosciuto. | Tempo sessione |
d_prefs | Profilazione | twitter.com | Per le preferenze dell’utente sui cookie. | Tempo sessione |
ct0 | Profilazione | twitter.com |
Cookie per l'autenticazione. |
Tempo sessione |
guest_id | Profilazione | twitter.com |
Cookie per l'autenticazione. |
Tempo sessione |
csrftoken | Profilazione | instagram.com | Necessario per convalidare le richieste dal browser dell'utente e prevenire attacchi tra sottodomini. | Tempo sessione |
AnalyticsSyncHistory |
Profilazione | www.linkedin.com | Memorizza informazioni sull'ora in cui è avvenuta una sincronizzazione con il cookie lms_analytics. | Tempo sessione |
UserMatchHistory | Profilazione | www.linkedin.com | Traccia i visitatori su più siti web, per presentare annunci pubblicitari pertinenti alle preferenze del visitatore. | Tempo sessione |
bcookie | Profilazione | www.linkedin.com | Identificazione del browser per individuare univocamente i dispositivi che accedono a Linkedin per rilevare abusi sulla piattaforma e diagnostica. | Tempo sessione |
lang | Profilazione | www.linkedin.com | Imposta geografia e lingua predefinite. | Tempo sessione |
li_gc |
Profilazione | www.linkedin.com | Memorizza il consenso dell’utente in merito all'uso dei cookie per scopi non essenziali. | Tempo sessione |
lidc | Profilazione | www.linkedin.com | Facilita la selezione del data center. | Tempo sessione |
7) Gestione dei Cookie tramite browser dell’utente
Gli utenti possono comunque manifestare le proprie preferenze sui cookie anche attraverso le impostazioni del browser utilizzato (Microsoft Edge, Google Chrome, Apple Safari, Opera). Di default quasi tutti i browser web sono impostati per accettare automaticamente i cookie, ma è possibile modificare la configurazione predefinita tramite le impostazioni del browser utilizzato, che consentono di cancellare/rimuovere tutti o alcuni cookie, di bloccare l’invio di cookie o limitarlo a determinati siti.
La configurazione della gestione dei cookie dipende dal browser utilizzato. Si riportano di seguito le istruzioni e i link alle guide per la gestione dei cookie dei principali browser:
Microsoft Edge: cliccare sull’icona con i tre pallini in alto a destra e quindi su impostazioni. Dal menù a sinistra selezionare “Cookie e autorizzazioni sito” e regolare le impostazioni dei cookies. Di seguito il link per ottenere maggiori informazioni:
https://support.microsoft.com/it-it/help/4027947/microsoft-edge-delete-cookie
Google Chrome: cliccare sull’icona con i tre pallini in alto a destra e quindi su impostazioni. Selezionare “Avanzate” e nella sezione “Privacy e sicurezza” cliccare su “Impostazioni Sito”. Regolare le impostazioni dei cookie selezionando “Cookie e dati dei siti”. Di seguito il link per ottenere maggiori informazioni:
https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it&p=cpn_cookies%20https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it
Mozilla Firefox: cliccare sull’icona con le tre barrette orizzontali in alto a destra e selezionare “Opzioni”. Nella finestra selezionare “Privacy e sicurezza” per regolare le impostazioni dei cookie. Di seguito il link per ottenere maggiori informazioni:
https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie
Apple Safari: selezionare “Preferenze” e poi “privacy” dove regolare le impostazioni dei cookies. Di seguito il link per ottenere maggiori informazioni:
https://support.apple.com/it-it/guide/safari/sfri11471/mac
Opera: cliccare sull’icona con le tre barrette orizzontali in alto a destra e poi su “Avanzate”. Selezionare “Riservatezza &Sicurezza” e poi “impostazione Sito” Dalla sezione “Cookie e dati dei siti” regolare le impostazioni dei cookie. Di seguito il link per ottenere maggiori informazioni:
https://help.opera.com/en/lastest/web-preferences/#cookies
8) Modifiche alla Cookie Policy
L'eventuale entrata in vigore di nuove normative di settore, come anche il costante esame ed aggiornamento dei servizi all'utente, potrebbe comportare la necessità di modificare le modalità e i termini descritti nella presente Cookie Policy. È pertanto possibile che il presente documento subisca modifiche nel tempo. La invitiamo, pertanto, a consultare periodicamente questa pagina dove pubblicheremo eventuali modifiche alla presente Cookie Policy.